![]() | Se anche voi amate l'ambientazione fiabesca vi suggerisco lo "specchio di biancaneve". Scherzi a parte guardate quanto è bello questo incorniciato da fiori, arbusti e felci. Sembra di riflettersi nelle acque di un lago incantato in mezzo alla foresta | |
Dai tempi degli antichi egizi il volto del gatto viene mitizzato e stilizzato. Questi vasi POP ne svecchiano l'immagine rendendola accattivante e contemporanea | ![]() | |
![]() | Un lampadario fai da te? Trave in legno, due catene in ferro battuto ed un filo elettrico con dei semplici portalampade. Scenico ed elegante trova la sua collocazione ideale sul tavolo da pranzo, impreziosendo con originalità l'intera stanza | |
I candelabri non sono degli oggetti facili da inserire, per sdrammatizzarli vi consiglio di posizionarli sopra un pouf insieme a dei cuscini colorati. Ovviamente se scegliete questa collocazione le candele devono restare spente | ![]() | |
![]() | Spesso mi rendo conto che i mobili antichi non incontrano più il gusto di molte persone. Devo ammettere che questa cosa mi dispiace, perché trovo che, gli arredi di una volta, abbiano un fascino unico ed indescrivibile. Voi cosa ne pensate? | |
Tre soprammobili uguali, ma dalle diverse dimensioni sono un'idea divertente per arredare con sobrietà ed eleganza un angolo defilato della casa | ![]() | |
La lampada a forma di lampadine è di gran moda. Quella di ultima generazione è posta sotto una campana di vetro al fine di esaltarne la luminosità e la bellezza | ||
Le posate di design cambiano le proporzioni rendendo le forme evolute ed essenziali. Il manico lungo ed affusolato favorisce una impugnatura maneggevole, ideale per degustare comodamente sia la carne sia il pesce | ![]() | |
![]() | Il comò più trendy è a specchio, la sua capacità di riflettere luce ed ampliare gli spazi, lo rende adatto a qualsiasi ambiente dalla camera da letto all'ingresso. Se poi ci poggiate sopra una lampada avrete luce e calore in tutta la stanza | |
Arredare con i "pallet" è una tendenza che sta prendendo sempre più piede, se volete distinguervi abbellitteli utilizzando un mordente leggermente colorato e poi date libero sfogo alla creatività. Dal tavolo al divano sono tante le cose che si possono realizzare con un po' di fantasia e tanta manualità | ![]() | |
![]() | Le scatoline di plexiglass trasparente sono bellissime e possono custodire i nostri gioielli più preziosi. Un modo unico per averli sempre sott'occhio e per godere della loro bellezza anche quando non li indossiamo | |
Le antiche teiere in argento o peltro sono in grado di fare la differenza nell'apparecchiatura della tavola. Vi consiglio di usarle anche come vasi per creare un centrotavola elegante e raffinato | ![]() | |
![]() | Una vecchia valigia può diventare un originale tavolino da salotto e se ne sovrapponete due potete addirittura creare un tavolo da gioco, magari proprio per il backgammon | |
I set da tavola in vetro sono di un eleganza unica e ben si adattano a qualunque tipo di apparecchiatura. Io che amo lo stile minimal, vi consiglio di giocare con le trasparenze dando vita ad un allestimento elegante e sofisticato | ![]() | |
![]() | Nell'arredamento è divertente giocare con i colori, i volumi ed i materiali. Per fare in modo che il tutto si amalgami alla perfezione dovete prevedere un "fil rouge" che colleghi i diversi elementi. Le mensole in legno, ad esempio, sono il "trait d'union" ideale per creare un'atmosfera informale, ma ricercata e di gran classe | |
Una lampada a forma di Tour Eiffel curva è davvero divertente ed originale, per questo vi consiglio di posizionarla sulla scrivania dello studio oppure in camera dei ragazzi | ![]() | |
![]() | Pensate che una casa interamente arredata nei toni del bianco e del nero sia monotona? Assolutamente no, a patto che si giochi con materiali, fantasie e volumi. Il dalmata in ceramica a grandezza naturale è, ad esempio, un autentico colpo di genio | |
I vasi in vetro soffiato realizzati a mano sono delle vere e proprie sculture ed in quanto tali costano diverse migliaia di euro. Il mio consiglio è di valorizzarli al massimo posizionandoli in punti strategici della casa ed esaltarli con la giusta illuminazione | ![]() | |
![]() | Cercate degli attaccapanni iper femminili? Io vi consiglio quelli in cristallo. Eleganti, semplici ed essenziali ben si adattano a qualunque stanza ed a qualsiasi stile di arredo | |
I dosatori di sapone liquido più moderni sono monocromatici ed hanno linee minimal. Un mix contemporaneo e rigoroso per rinnovare il bagno con sobrietà e raffinatezza | ![]() | |
![]() | Spesso abbinare i tessuti d'arredo genera un po' d'ansia. Io vi consiglio velluto, cotone, seta e lino, perché sono materiali nobili, naturali e molto facili da mescolare tra loro. Voi quale preferite? | |
Le librerie con i ripiani a specchio sono in grado di esaltare la luminosità e la bellezza dei soprammobili ivi riposti. Scegliete, quindi, oggetti in cristallo, candele e lampade per enfatizzarne il naturale splendore | ![]() | |
![]() | Le lampade da tavolo con base a forma di animale sono un nuovo must. La loro originalità mixata ad una grande versatilità, infatti, le rende perfette a qualsiasi tipo di abitazione ed a qualunque tipo di ambiente | |
Sembra una scultura POP questo set di coltelli nella tonalità rosa acceso. Un servizio completo che comprende lame da carne, pesce, frutta, verdura ed ovviamente pane. Io lo trovo un accessorio utile e dal design unico da mettere in bella vista in cucina | ![]() | |
![]() | Per creare un ambiente accogliente ed armonioso la parola d'ordine è EQUILIBRIO. Il giusto bilanciamento di colori e proporzioni, infatti, crea un atmosfera piacevole ed ospitale | |
The, infusi, tisane, essenze e spezie vanno conservate in vasi di vetro o ceramica per mantenere inalterate le rispettive proprietà organolettiche. Per questo vi consiglio di scegliere dei contenitori di design e di lasciarli a vista, così non riempirete la dispensa ed arrederete con eleganza la zona living | ![]() | |
![]() | Le ampolle in vetro trasparente di diverse dimensioni ed altezze, possono diventare degli originali portafiori da disseminare in giro per casa oppure da posizionare su di una tavola in sostituzione del classico bouquet | |
I lampadari in cristallo creano la giusta atmosfera dando vita a giochi di luce inaspettati in grado proiettare delle ricercate ombre a tema sul soffitto. A me piacciono moltissimo ed a voi? | ![]() | |
![]() | Adoro le bottiglie di ceramica decorata. Le trovo perfette per contenere distillati di pregio come whisky e brandy, per di più arricchiranno con eleganza il mobile bar rendendolo raffinato e di tendenza | |
La rosa del deserto è un aggregato di cristalli di gesso. Bellissima per forma e colore, dona armonia e benessere. Se ne avete una piccola collezione potete sistemarla lungo la scala di casa, arrederà in modo eccentrico ed originale. Vi ricordo, infine, di pulirle usando solo dei getti d'aria | ![]() | |
![]() | La libreria nera è raffinatissima, per renderla più easy e pratica vi consiglio di dotarla di una piccola scala; renderà più semplice la consultazione e donerà quel "non so che" a tutto l'ambiente | |
Se non amate appendere gli asciugamani potete riporli in delle eleganti ceste di vimini da posizionare sul lavello oppure accanto alla doccia | ![]() | |
![]() | La penisola è uno spazio importante della cucina. Non temete, quindi, di usarla a pieno. Oltre che da bancone per il pranzo o la colazione, infatti, funge da piano di lavoro per impastare e cucinare sofisticati manicaretti | |
Per scaldare l'ambiente nella casa di montagna basta rivestire una parete del soggiorno con dei listelli di essenze diverse di legno. Se volete un'atmosfera ancora più ricercata, potete completare il tutto appendendo delle maschere raffiguranti delle teste di bufalo. Vi sembrerà proprio di essere nel South Dakota | ![]() | |
![]() | Sul comodino, oltre ad una bella lampada, si può posizionare un vaso costituito da una ricca composizione di piccole piante grasse. Un modo per rinnovare, con semplicità, la zona notte | |
Quadri, stampe, tappeti, tessuti e carte da parati nelle fantasie animalier sono un ever green. Motivi tigrati, zebrati e maculati, infatti, si adattano a qualsiasi tipo di arredamento donando personalità agli ambienti | ![]() | |
![]() | Come valorizzare il classico cucinino? Sicuramente scegliendo pavimento e rivestimento abbinati, colorati e dal design originale. Potete, inoltre, giocare con i pieni ed i vuoti di pensili e mensole diversificandone anche la profondità e lasciando, possibilmente, completamente sgombra una parete | |
I vassoi a forma di foglia sono un classico sempre di tendenza. Usateli per servire le pietanze, ma anche come centrotavola arricchendoli con candele e composizioni floreali | ![]() | |
![]() | L'illuminazione è l'elemento di eccellenza per la valorizzazione degli ambienti. Nella scelta del lampadario, quindi, oltre alla luminosità valutate anche le dimensioni ed il design, perché alcuni corpi illuminanti sono delle vere e proprie opere d'arte | |
Avete molti bicchieri di forme, colori ed altezze diverse? Se hanno in comune un dettaglio dorato (bordo, stelo o decoro) potete apparecchiarli come fossero parte di un unico servizio. Sono certa che l'insieme vi conquisterà | ![]() | |
![]() | Tulipani bianchi in una cucina bianca, oserei dire "avanguardia pura", in ogni caso a me piacciono moltissimo. L'eleganza sofisticata dei fiori, nello stesso colore dei mobili, armonizza l'ambiente rendendolo davvero raffinato | |
Le nuove tendenze non prevedono più quadri appesi alle pareti, ma sapientemente appoggiati su delle mensole illuminate da strisce LED. Un modo nuovo di decorare, che piace soprattutto ai giovani | ![]() | |
![]() | Sembrano delle ragnatele luminose questi raffinati lampadari neri. Design originale, linee nette e tagli di luce caratterizzano questa illuminazione che, per dare il meglio di sè, però, deve comprende due o più elementi | |
I piatti di tendenza simulano sbeccature e rotture dovute dal tempo. Sì delle spaccature riprodotte, perché l'eccellenza ha stancato, sono i difetti, infatti, a rendere unici gli oggetti e ad impreziosire la casa | ![]() | |
![]() | Volete illuminare una stanza che ha poca luce naturale? Vi consiglio di usare toni neutri per pavimenti e pareti, inserire mobili chiari (personalmente amo molto la tonalità azzurro polvere), scegliere complementi trasparenti e riflettenti, come specchi cristalli | |
La cucina in legno naturale è un classico senza tempo. Semplice ed elegante riscalda l'atmosfera rendendo l'ambiente vivo ed accogliente. Il design moderno poi, consente di inserirla, con estrema facilità, anche nelle case moderne e contemporanee | ![]() | |
![]() | La giusta illuminazione fa la differenza, questo è innegabile. Il mix perfetto di faretti, strisce a led e lampade da terra, infatti, crea un'atmosfera a dir poco ricercata tanto da far sembrare la stanza appena uscita da una rivista patinata | |
Un elegante set di valigie non va nascosto in cantina o in soffitta, ma posizionato in bella vista nel soggiorno. Non vi fidate? Ammirate l'effetto finale... sono certa che piace moltissimo anche a voi | ![]() | |
![]() |
Per arredare un giardino o un terrazzo vi consiglio di giocare con il colore. Bianco, turchese, ma anche giallo e fucsia, l'intento è di ricreare un'allegra atmosfera vacanziera per vivere lo spazio esterno sia di giorno che la sera |
|
Apparecchiare una tavola con eleganza è davvero semplice. Le alzatine in cristallo, ad esempio, donano stile a qualsiasi pietanza, grazie alle loro linee semplici ed essenziali | ![]() | |
Altri Consigli... |
|