Ogni presepe
napoletano è
un'opera d'arte.
Questo fatto
a quadro
con statuette
in corallo rosso
(lavorato e grezzo)
è davvero magnifico


I plaid sono un'ottima idea regalo.
Potete sceglierli scozzesi per
un tocco classico,
in tinta unita
per uno stile raffinato o double per un effetto contemporaneo
Le candele
fanno subito Natale,
perché con
il loro calore
diffondono
un'atmosfera magica.
Quelle al profumo
di abete e di biscotto
sono perfette
per rendere speciali
le vostre feste


Bellissime le decorazioni di questo vaso,
ancor più
se ci fate crescere
un piccolo pino,
simbolo di rinascita, infatti,
incarna a pieno
la simbologia
del Natale
I carrelli tanto in voga
negli anni '80
sono ritornati
di moda.

Comodità, eleganza
e praticità
li rendono dei must,
soprattutto adesso,
che le linee ed i colori,
sono decisamente
moderni e
contemporanei


Bianco Natale,
sì perché le
decorazioni bianche sono di grande tendenza per la festa più importante dell'anno.
Con albero, candele, lampade ed addobbi
total white, la raffinatezza è garantita
La vigilia di Natale è,
più che mai, piacevole
gustare una golosa
cioccolata calda
insieme ai propri cari.
Per rendere
questo semplice momento
davvero speciale,
scegliete delle
tazze a tema,
vi aiuteranno ad entrare
nello spirito natalizio


Le candele in ceramica, realizzate a mano,
sono perfette
per le festività,
in quanto
sono in grado
di dare vita
ad un'ambientazione
unica e
raffinata
Le candele arancioni
creano un'atmosfera
calda ed elegante.
Aggiungono, infatti,
un tocco sofisticato
ed accogliente
a qualsiasi spazio,
non vi resta che scegliere
il posto speciale
dove posizionarle
all'interno della
vostra casa


La lampada in corda,
con la luce e la scritta,
è di gran moda.
Posizionatela all'ingresso,
in salotto o
in camera da letto,
l'importante è che
venga messa
in un luogo dove,
si possa leggere
nitidamente,
il suo messaggio
d'amore
Posizionare
un leggio in casa
è davvero una scelta
coraggiosa.
Nell'epoca del digitale,
infatti, l'uso del libro
è desueto, ma per me, irrinunciabile.
Vi consiglio, quindi,
di osare ed
analizzare con curiosità
le reazioni di amici e parenti


I cornetti napoletani
sono dei celeberrimi portafortuna oltre
ad essere bellissimi.
Il mio consiglio
è di "attivarli" e poi
di posizionarli in bella vista.
Oltre ad arredare, infatti,
vi ricorderanno i vostri desideri ed i vostri sogni

La libreria
asimmetrica
movimenta
l'intero ambiente.
Negli scaffali, però,
vi consiglio
di inserire altri oggetti come foto,
candele, vasi,
piante e quadri


La lampada
cromata lucida
a forma di fungo,
sembra quasi
un oggetto proveniente
dallo spazio.
La sua bellezza
è indiscutibile,
così come
la sua funzione
di illuminare
quello che la circonda
Le piastrelle decorate
ad effetto merletto
sono decisamente originali. Ovviamente non passano inosservate, quindi,
il mio consiglio
è di inserirle in
un ambiente minimal
per esaltare
al massimo
la loro esuberante
personalità
Le candele grigie
sono abbastanza inusuali,
ma sono decisamente più belle delle classiche in bianco ottico.
Penso, infatti,
che le tonalità pastello, siano più eleganti e
di facile ambientazione
I lampadari a sospensione,
con i cristalli antichi,
hanno rivoluzionato il design
del secolo scorso.
Rivisti in chiave moderna
hanno linee essenziali,
lampadine a led e
struttura in acciaio lucido, insomma, sono perfetti
in qualsiasi ambiente,
dal più classico
al più contemporaneo


State cercando
una sedia dal
design originale?
Direi che questa fa
al caso vostro.
Non sono certa
che sia comodissima,
ma se cercate
eleganza ed originalità,
con questo modello
fate sicuramente "centro"
Nella "mise en place" moderna l'accessorio più in voga
è il sottopiatto.
Versatile, raffinato
e pratico
viene apparecchiato
da coloro che
amano la tavola
bella e curata


Lo stile "shabby"
è romantico
dal sapore vintage.
Un effetto "trasandato-elegante" che punta sui colori pastello con l'intento
di dare vita
ad una casa vissuta,
ma curata
Lei è sveglia mentre
lui sta riposando.
Una coppia simpatica,
in porcellana bianca,
da posizionare con facilità in qualsiasi ambiente
con la certezza che strapperà un sorriso
ad ogni sguardo


Le più famose
lampade di design
in plastica,
ora sono
realizzate in policarbonato rinnovabile
che le rende
più sostenibili, quindi, ancora più belle
La carta da parati
può donare
profondità alla stanza.
Questa wallpaper,
ad esempio,
è davvero perfetta
per un soggiorno
dalle dimensioni ridotte
in quanto aumenta immediatamente
la percezione
degli spazi


Gli oggetti vintage stimolano
la nostra curiosità, come questo
ad esempio.
Chi di voi sa
di cosa si tratta?
1. centralino telefonico
2. macchina da scrivere
3. piastra arricciacapelli
Spesso i vasi portacandela
sono delle vere
opere d'arte.
Le ceramiche di questa
famosa griffe, infatti,
sono di una
bellezza tale che,
una volta
terminata la cera,
vanno posizionate
in bella vista
su di un vassoio


Quando non viene
portata a tavola l'alzatina
può diventare un oggetto
molto apprezzato.
Il mio consiglio è di utilizzarla come "vetrina" per mettere
in bella vista oggetti
rari e preziosi,
ma di piccole dimensioni
e che, pertanto,
rischierebbero
di restare in disparte
In camera da letto
i comodini vanno scelti liberamente, infatti,
non devono essere
per forza uguali tra loro,
ma possono
essere sostituiti
da mobili insospettabili.
Questa soluzione
darà carattere
e personalità
all'intero ambiente


"Less is more"
è lo stile coniato dall'architetto
Mies Van Der Rohe
in cui prevalgono elementi essenziali,
dalle linee
basilari
e pulite.
W il minimal!
Un "tesoro di luce"
così mi viene da definire
questa lampada, composta
da un'interminabile
quantità di
fili d'acciaio,
che riflettono
la luce all'infinito.
Un oggetto prezioso,
da posizionare con cura,
all'interno di un
ambiente luminoso


Un portauova
in porcellana
per servire i finger food all'aperitivo.
Una trovata
divertente e giocosa,
che sono certa
verrà apprezzata
sia dai grandi
che dai piccini
Anche i canovacci da cucina possono contribuire
ad arredare.
Sceglieteli in tessuto pregiato
(lino e cotone)
e con stampe ricercate
oppure in tinta unita,
in abbinamento
alle nuance delle stoviglie,
sono sicura che
valorizzeranno
l'intero ambiente


Nella zona living
non può mancare un tappeto.
La regola
è che deve essere
più grande di 20/30 cm.
del divano e
deve essere sempre posizionato
sotto quest'ultimo
o almeno sotto
i piedi frontali

Un morbido plaid
è una coccola gentile nelle fredde
sere invernali.
Abbinatelo ad
una buona tisana ed accoccolatevi al caldo, sarà una bella conclusione
di giornata


Iconica la lampada
raffigurante
uno dei sette nani
mentre fa il palloncino
con il chewing gum.
Una luce talmente in voga
che non può
essere relegata
solo alla camera
dei più piccoli,
ma è destinata
ad essere la protagonista
della zona giorno

Le tovagliette
non sono solo comode,
ma anche molto raffinate,
però, bisogna
sapere abbinare
con eleganza e vivacità, renderanno
ogni occasione
allegra ed informale



La libreria fatta
a mensole
è davvero
molto divertente, perché consente
di dare movimento
alla parete,
con un allegro gioco
di pieni e
di vuoti

Una volta per non
dimenticarsi le cose,
si faceva
"un nodo al fazzoletto".
Questo designer,
invece, ha fatto
un groppo al lampadario
affinché nessuno
scordi mai l'importanza dell'illuminazione
all'interno
di una casa



Ciotole classiche e creative
per il servizio da tè
in fine porcellana
e bamboo.
Una scodella
ed un cuore
realizzati per
sorseggiare,
insieme alla
persona amata,
l'infuso più famoso
del mondo
La cucina
sotto il tetto
è qualcosa di bello
e scenografico.
Velux ed aperture
sul soffitto, infatti, illuminano l'intera
zona giorno
donando luce
ed armonia


Il divano
a forma di labbra
è un oggetto ironico, forse quello,
che più di altri, rappresenta
la perfetta
astrazione della
bellezza femminile.
A me piace
ed a voi?
La cassettiera color tortora,
che richiama
le valigie vintage,
è sempre un oggetto
in grado di attirare l'attenzione.
Posizionateci sopra
complementi originali
 e divertenti,
ne aumenterete
così il fascino


Che noia, che barba... frase storica,
ben rappresentata
in questi due vasi.
Un modo divertente
per sdrammatizzare
un ambiente e strappare un sorriso
ad ogni
passaggio
Il quadro inondato
da fiori e colori,
è un oggetto
di grande richiamo.
Posizionatelo
sulla parete
del soggiorno e
diventerà
la star
dell'intero ambiente



L'ingresso di casa
è il nostro
biglietto da visita,
per questo
vi consiglio
di illuminarlo
con gusto.
Evitate, quindi,
lampadari incombenti
e piantane
ingombranti,
a favore di
faretti ed applique
Le pareti in
vetrocemento
sono tornate di moda.
A me piacciono
su versanti
di grandi dimensioni,
con pavimenti lucidi
in cui riflettersi.
L'effetto "wow"
è assicurato


Per la serie
"i portoni che amo" ecco questo meraviglioso
esemplare
avvistato a Lucca.
Una bellezza da
togliere il fiato,
che merita
questa speciale menzione
Quando due colossi
del design si incontrano,
non può che nascere
qualcosa di incantevole.
Esempio ne é,
il classico orsacchiotto
di Moschino che,
dalla collaborazione
tra Jeremy Scott e Kartell,
è diventato
una meravigliosa
lampada da tavolo


L'ingresso di casa
non va
riempito troppo.
Vi consiglio,
quindi,
di puntare su
di un solo
pezzo d'arredo,
come una consolle,
uno specchio,
una poltrona,
una panca o
un bell'appendiabiti
Una vecchia
persiana in legno
come porta
bigliettini da visita. Un'idea divertente
ed originale,
da proporre
in ufficio,
in negozio o
show-room


Olio, aceto,
sale e pepe
in nuance differenti
per rallegrare
la cucina
con semplice
raffinatezza.
Rosa, verde e blu
sono la palette
ideale da abbinare
a qualsiasi tipo
di apparecchiatura
Non amo molto
i classici mobiletti da bagno,
per questo consiglio,
anche a voi,
i quadrotti di legno.
Leggeri, versatili e moderni, alleggeriscono l'ambiente
e, grazie alle loro
dimensioni ridotte,
ogni componente
della famiglia
ne può avere uno
a totale disposizione



La lampada da salotto più utilizzata
è quella con un lungo braccio direzionabile. Questa peculiarità
la rende perfetta
per leggere
e rilassarsi
con l'intera famiglia
sul divano

I tubi impiantistici
lasciati a vista,
possono diventare la
"cifra stilistica"
di una abitazione.
Per riuscire
a raggiungere
questo risultato,
vi consiglio
di utilizzare
condutture in materiali
pregiati come
rame e ferro



Lo sgabello
dallo stile "spaziale"
è veramente
un oggetto futuristico. Perfetto per gli
ambienti minimalisti e contemporanei,
dove bastano
pochi oggetti per caratterizzare la casa

Se amate il
paraschizzi colorato, dovete scegliere
una cucina bianca.
La neutralità del white
valorizzerà
le piastrelle e
le diverse
sfumature scelte



Gli arredi cittadini
possono diventare
oggetti di grande
ispirazione.
A me, ad esempio,
piace molto questo
porta biciclette in legno
che funge
da panchina
e da portavasi

Le forme ed
i materiali moderni
strizzano l'occhio
allo "spazio".
Questi lampadari
in acciaio satinato,
ad esempio,
hanno un design
futuristico e
stanno bene in un living
dalla linee essenziali



La poltrona rossa,
a forma di omino,
è a dir poco deliziosa. Posizionatela,
con tranquillità,
in salotto,
sono certa
che ne diventerà l'assoluta protagonista

I posacenere
da esterni sono utili,
meglio ancora
se sono anche belli.
Questo, a forma
di sigaretta,
é davvero divertente
oltre che delizioso



Il vaso a "squame verdi"
è sicuramente unico
e particolare,
per questo non è facile
da inserire
in una stanza.
Il mio consiglio
è di posizionarlo
in soggiorno in modo
che faccia bella mostra di sé
a prescindere dal resto dell'arredamento

Il porta asciugamani
da bagno di design
è in acciaio cromato
ed ha la forma
di un albero.
Una scultura elegante
e moderna
che ben si addice
alle abitazioni contemporanee



Altri Consigli...