![]() | Volete rendere contemporanea una vecchia consolle? Vi consiglio di abbinarla ad un romantico specchio dorato e di riporvi, in bell'ordine, una collezione di originali bottiglie da cocktail, qualche foto ed una modernissima lampada di design | |
Adoro gli strumenti musicali per questo vi consiglio di lasciarli a vista. Non scervellatevi alla ricerca di sistemazioni adeguate, anzi appoggiateli distrattamente accanto ad oggetti di uso comune e lasciate che, la loro armonica bellezza, si propaghi per tutta la casa | ![]() | |
![]() | Se avete il camino in casa dovete trovare un posto per sistemare la legna. Io vi consiglio di creare una nicchia apposita in cui accatastare, in modo pulito ed ordinato, i ceppi di legno. L'effetto finale è d'impatto, tanto da far diventare questo angolo un autentico elemento d'arredo | |
Cabina armadio?!? Io vi consiglio di pensare in grande ed allestire una stanza armadio in cui riporre l'abbigliamento dell'intera famiglia. Impostate questo ambiente come un vero e proprio negozio, quindi, cassettiere, appendiabiti, isole per gli accessori, ma anche quadri e fiori. Darete vita ad una camera che vi assicuro sarà molto frequentata da tutti i componenti della famiglia | ![]() | |
![]() | Il lampadario da solo può arredare un'intera stanza. Oggi, vi consiglio, una versione scenografica fatta di cerchi concentrici inseriti uno dentro l'altro, senza soluzione di continuità, nelle tonalità ramate e dorate. Bellissimo, elegante, originale... insomma perfetto per un salotto importante | |
Arte ed artigianato sono alla base della nascita di oggetti di rara bellezza. Una poltrona dalle linee sinuose realizzata con inserti di legno di essenze diverse è a dir poco spettacolare. Non temete, quindi, di osare, perché, come dico spesso, "la bellezza salverà il mondo" | ![]() | |
![]() | Il porta sapone liquido sta diventando il protagonista del bagno, rubando la scena ad altri importanti complementi. Io ormai ne ho visti di tutti i modelli, ma quello che "scimmiotta" il lavandino è il mio preferito. Voi quale avete scelto? | |
In tema di apparecchiatura uno dei grandi dilemmi è il cucchiaio. Quello da minestra, infatti, è il classico lungo 20 cm. circa e va posizionato a destra del piatto, quello da dessert (che non è quello da the) è leggermente più piccolo e nella mise en place va posizionato in orizzontale sopra il piatto con il manico rivolto verso destra | ![]() | |
![]() | Le panche a muro sono davvero pratiche, perché occupano pochissimo spazio ed arredano in modo elegante ed essenziale. Inseritele, quindi, all'ingresso oppure nel disimpegno per recuperare, con intelligenza, ogni superficie della casa | |
I profondi davanzali delle case storiche possono essere usati come dei veri e propri tavolini. Arredateli, quindi, con lampade, vasi, sculture e soprammobili antichi, ne esalterete così la bellezza valorizzando l'intero ambiente | ![]() | |
![]() | Volete avere un bagno davvero scenografico? Non vi resta che puntare tutto sul design. Scegliete delle lastre serigrafate per la parete dietro lo specchio ed abbinate un lavabo in vetro nelle stesse nuance. L'effetto è a dir poco meraviglioso e sono certa che non vi stancherà mai | |
Se anche voi amate avere in casa fiori freschi, ma non siete bravissimi nella realizzazione delle composizioni, vi consiglio i vasi a forma di mezzaluna. Questo design, infatti, agevola la disposizione degli arbusti creando un naturale movimento che sono certa vi conquisterà |
![]() | |
![]() | Leggerezza e trasparenza per i tavolini e le lampade in metallo nero, realizzate a griglia. Una lavorazione moderna, delicata e fresca, perfetta anche per le ambientazioni all'aperto | |
Spesso per cambiare il volto di una casa basta "ingannare" lo sguardo. Per farlo sono utili specchi, trompe-l'oeil e carte da parati. Sapientemente utilizzate queste tecniche modificano gli ambienti creando nuove prospettive, diverse profondità e nuovi volumi | ![]() | |
![]() | Poltrona e pouf in tessuto coordinato, posti uno di fronte all'altro, sono in grado di rendere speciale ogni angolo della casa. Il mio consiglio è di posizionarli in salotto, in un'ampia cucina o in camera da letto per dare vita ad un'area relax elegante e confortevole | |
Volete impreziosire il tavolino del salotto o la console all'ingresso? Vi consiglio di inserire alcuni raffinati complementi d'arredo ottimamente coordinati tra loro. Inizierei, pertanto, con un vaso classico dalla tonalità neutra abbinato ad una scatolina a contrasto. Completerei il tutto con uno svuotatasche ed un portacaramelle in vetro di Murano | ![]() | |
![]() | I fiori sono elementi delicati ed eleganti. Per essere originali vi consiglio quelli scultura, dalle tonalità neutre elegantemente posti in teche di vetro trasparente. Un complemento d'arredo semplice, ma in grado di stupire con grazia e raffinatezza | |
Per azzeccare la scelta del divano dovete pensare alla sua duttilità. E' fondamentale, infatti, poter rimodulare o cambiare la zona living a seconda delle nuove e diverse esigenze. Vi consiglio, pertanto, un divano componibile che grazie alla sua versatilità vi consentirà di riorganizzare il salotto con semplicità e senza stress | ![]() | |
![]() | La musica accompagna la vita di ogni essere umano creando una colonna sonora unica e personale. I supporti con cui captare le melodie preferite sono mutati molto negli anni. Per continuare ad ascoltare i vostri brani preferiti scegliete un lettore dal design retrò, ma che sia in grado di riprodurre dischi 33/45/78 giri, CD, MP3, USB ed ovviamente la radio | |
Avete
una poltrona antica, ormai inutilizzabile, ma che vi piace ancora moltissimo? Non buttatela, anzi usatela come soprammobile posizionandola sopra ad un importante tavolo di legno massello. Una provocazione forte e di grande impatto che la farà diventare protagonista assoluta del vostro salotto | ![]() | |
![]() | Una tavola raffinata prevede, obbligatoriamente, l'uso delle caraffe. Servire vino ed acqua in eleganti brocche, anziché nelle bottiglie di acquisto, fa davvero la differenza. Provate e poi ditemi la vostra | |
Parlando di tavole eleganti vi consiglio di travasare anche olio ed aceto in sofisticati contenitori di ceramica. I bellissimi recipienti a forma di latta si possono abbinare al portatovaglioli ed alle scatole porta pasta nelle medesime, colorate fantasie | ![]() | |
![]() | Le porte rasomuro sono invisibili ed eleganti, insomma facilmente integrabili in qualsiasi struttura architettonica. Senza stipiti, cornici e coprifili sono davvero discrete, soprattutto se vengono dipinte dello stesso colore della parete che le ospita | |
Verande, serre bioclimatiche o giardini d'inverno sono un'ottima soluzione per ampliare gli ambienti da vivere, a seconda della stagione. D'estate aprendo la struttura, d'inverno chiudendola e recuperando aree relax utili a grandi e piccini. Ricordate, però, che per realizzare queste installazioni sono necessarie apposite autorizzazioni comunali | ![]() | |
![]() | Le antiche pentole smaltate sono tornate sul mercato grazie all'intuizione di alcune aziende che ne hanno riscoperto il potenziale. Sicuramente il design anni '20 le rende accattivanti, ma la cosa veramente importante è la loro maggior salubrità, in quanto sono realizzate con materiali pregiati | |
Le lampade gialle riproducono la luce solare, sono perfette, quindi, per la zona giorno, dove l'illuminazione non è mai abbastanza. Prediligete elementi con tonalità e misure diverse, riuscirete così a ricreare un effetto molto simile a quello del sole | ![]() | |
![]() | Legno è sinonimo di calore, natura e bellezza. Ideale per qualsiasi utilizzo, tavoli, serramenti, banconi, sedie, ma la sua vera vocazione è il rivestimento dei pavimenti. Il parquet, infatti, è un elemento fondamentale dell'interior design, perché si adatta elegantemente a tutti gli stili, riscaldando l'ambiente con il suo tepore | |
Il portaombrelli è, ovviamente, un must all'ingresso di ogni abitazione. Essendo un oggetto a sé stante vi consiglio di sceglierlo vintage. La sua unicità, infatti, darà personalità all'entrata di casa con grazia e raffinatezza | ![]() | |
![]() | Ognuno di noi, chi più e chi meno, serba nel cuore un po' di romanticismo. Per esaltare la nobiltà d'animo vi conglio di selezionare gli oggetti più languidi e poetici che avete in casa, ad esempio le statuine di ceramica, le bambole di porcellana ed i fiori in maiolica, e di posizionarli su di un tavolino dai tenui colori pastello insieme ad una lampada moderna. Sono certa che il risultato finale vi sorprenderà | |
I nuovi servizi di bicchieri d'acqua sono vivaci e variopinti. E' finita l'epoca dei coordinati oggi sono di moda colori, disegni e fantasie differenti per apparecchiare la tavola con allegria ed originalità | ![]() | |
![]() | L'angolo breakfast rappresenta la prima coccola che dobbiamo concederci in una giornata. Vi consiglio, quindi, di allestirlo con calma, magari già la sera prima, così non dimenticherete proprio nulla ed al vostro risveglio dovrete solo scegliere il libro oppure il giornale che vi terrà compagnia |
|
Come sapete amo molto le sculture in stile POP ART, anche se sono decisamente costose. Un'alternativa esteticamente appagante, a prezzi davvero abbordabili, è la "candela fluo" dalla forma divertente e, perché no, irriverente. Compratene molte, di sagome e colori differenti, e poi create il mix perfetto dando sfogo alla vostra creatività | ![]() | |
![]() | Passione cuscini? Esagerate! Metteteli ovunque. Differenziateli per soggetto, dimensione, fantasie e colori, un mix & match unico e spudorato che renderà originale la vostra libreria, caratterizzando l'intero soggiorno |
|
Volete servire ai vostri ospiti un aperitivo impeccabile? Vi servirà un tumbler da long drink di buona dimensione, per contenere la bevanda ed abbondante ghiaccio, una cannuccia per consentire una bevuta elegante ed infine un piccolo tovagliolo da cocktail | ![]() | |
![]() | Scegliere il termoarredo giusto può cambiare il volto al vostro bagno. Se non amate l'effetto a scomparsa, o i giochi di colore, vi consiglio lo scaldasalviette cromato. Lucido, moderno ed elegante si abbina facilmente a qualsiasi stile... non vi resta che scegliere il set di asciugamani | |
Il famoso color "Tiffany" sarà molto di moda quest'estate, se volete inserirlo anche in casa fatelo tranquillamente, perchè è molto semplice abbinarlo. Il bianco, il grigio ed il tortora ne esaltano le sfumature armonizzandolo facilmente con qualunque stile di arredamento | ![]() | |
![]() |
Le lampade da tavolo di piccola dimensione possono essere usate a posto delle candele. Riponetele, quindi, una accanto all'altra su di un tavolino, alternate i colori ed ammirate l'effetto finale, è veramente incantevole | |
Arredare è un gioco di accostamenti un po' come nel vestire. E' divertente, quindi, cimentarsi in abbinamenti originali ed azzardati, in grado di stupire anche chi li ha pensati. Mi piace, ad esempio, il comò argento, con maniglie di cristalli, accostato a sculture ramate e dorate il tutto illuminato da una lampada in vetro sfaccettato. Cosa ne pensate? | ![]() | |
![]() | Quadri, poster e stampe donano una nuova immagine alla casa. Vanno scelti, ovviamente, in base al gusto personale e posizionati in modo corretto. Il mio consiglio è di usarli in tutti gli ambienti, compresi bagno e cucina, regaleranno carattere e personalità, e nasconderanno eventuali difetti della parete | |
Spesso in salotto, per accogliere degli ospiti improvvisi, occorre aggiungere delle sedute. Ideali sono i pouf od i cuscini da terra, perché non saturano troppo l'ambiente e sono in grado di arredare con semplicità e discrezione | ![]() | |
![]() | Siete indecisi sul colore da usare per apparecchiare la tavola? Allora non scegliete, ma mixate. Provate ad osare spaiando piatti e sottopiatti, bicchieri e tazzine, brocche e bottiglie, tovaglioli e runner. L'effetto è davvero originale e divertente | |
In cucina il lavello è spesso abbandonato, specialmente se si usa molto la lavastoviglie. Il mio consiglio è di utilizzare il gocciolatoio per riporre oggetti belli e di design. Una soluzione perfetta soprattutto per chi ha la cucina, o l'angolo cottura, in bella vista | ![]() | |
![]() | Non possiamo viaggiare facilmente da molto tempo ormai, ma nessuno ci può impedire di sognare, anzi è utile iniziare a programmare le prime memorabili vacanze del post Covid. Strumento essenziale è, quindi, il mappamondo, perchè sono certa che il prossimo viaggio sarà a dir poco indimenticabile | |
Il Klein Blue è una tonalità oltremare intensa di blu. Viene chiamato così, perché divenne un tratto caratteristico delle opere del pittore francese Yves Klein. Nell'arredo, come nella moda, questo colore si accompagna bene a materiali come ceramica, vetro, velluto e tutto il tessile in generale | ![]() | |
![]() |
Il portabottiglie a nido d'ape è bello e funzionale. Il suo design innovativo, infatti, consente un accatastamento corretto, mentre la sua linea pulita ed essenziale arreda con eleganza |
|
Il soffitto in legno, con le travi a vista, ha un fascino unico ed ineguagliabile che ben si sposa con arredamenti minimal, moderni e di design | ![]() | |
![]() |
Se dovete apparecchiare la tavola per un compleanno, una comunione o qualche altra ricorrenza che coinvolga dei bambini, potete usare delle deliziose stoviglie a tema fiabesco. La mia preferita è la brocca a forma di volpe, a voi quale animale piace? |
|
Come scegliere il cuscino per la poltrona? Vi consiglio di puntare su un abbinamento perfetto di cromie oppure giocare con un netto contrasto di trama, materiale e colore |
![]() |
|
![]() |
Pennellate la vostra casa di rosa... ovviamente non prendetemi alla lettera, non mi riferisco al colore delle pareti, ma a quello dei complementi d'arredo. Il pink, infatti, è un colore rilassante e gioioso. Inseritelo, quindi con moderazione, su tende, cuscini, tessuti ed ovviamente nelle composizioni floreali |
|
Altri Consigli... |
|